Sentenza del TAR: ente del terzo settore potrà effettuare l’iscrizione al RUNTS

Sentenza del TAR dà ragione all’ente del terzo settore per l’iscrizione al RUNTS

Il giorno 28 marzo 2023 è stata fatta menzione sulla stampa specializzata di una Sentenza del TAR del Veneto che ha dato ragione ad un ente del terzo settore contro il rifiuto di iscrizione opposto dalla Regione Veneto – Ufficio RUNTS.

Conosciamo bene la vicenda poiché l’ente ricorrente è da noi assistito ed è anche su nostro consiglio che il CD dell’ente stesso ha deciso di opporsi, di fronte al TAR, al diniego di iscrizione emesso dal RUNTS del Veneto.

In questa fase di concreto avvio del RUNTS emergono sempre più spesso situazioni di criticità a volte motivate e a volte, come in questo caso, meno.

Certo, anche il lavoro degli Uffici del RUNTS in questo primo periodo di “popolamento” del Registro è complesso e questo significa che sarà sempre utile che l’ente che decide di presentare l’iscrizione sia adeguatamente informato prima sui passaggi da compiere.

La notizia pubblicata in versione integrale

Nell’ambito di un contenzioso sull’impugnazione del diniego di iscrizione al RUNTS di un’associazione, con la pronuncia 24.3.2023 n. 368, il TAR del Veneto ha precisato che il carattere aperto delle associazioni del Terzo settore (art. 23 del DLgs. 117/2017) fa riferimento all’attitudine ad accogliere nuovi membri, senza restrizioni o limiti ideologici, politici, religiosi o di qualsiasi altra natura, ossia senza alcuna discriminazione che ne comprometta la struttura democratica e partecipativa. Ciò, peraltro, non significa che non possano essere poste restrizioni all’ammissione di nuovi membri nella misura in cui ciò sia funzionale ad assicurare la partecipazione di soggetti accomunati dall’essere tutti portatori di interessi omogenei con quelli perseguiti dall’associazione.
Rispetto al caso specifico, avente ad oggetto un’associazione con una connotazione altamente settoriale operante nell’ambito di attività scientifiche di alto livello, la limitazione all’ammissione come associati di università e di istituti di istruzione superiore non viola il c.d. “principio della porta aperta” e, conseguentemente, non costituisce un valido motivo di diniego all’iscrizione al RUNTS.

Fonte: https://www.eutekne.it/Servizi/Notiziario/Notizia.aspx?ID=UMIE611ndIY=

Iscrizione al RUNTS per gli Enti del Terzo Settore

Ricordiamo che possono iscriversi al RUNTS, lo strumento telematico messo a disposizione online dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per censire gli Enti del Terzo Settore, le fondazioni e le associazioni riconosciute e non riconosciute costituite senza scopo di lucro, tra cui Organizzazioni di volontariato (ODV), Associazioni di promozione sociale (APS), enti filantropici, reti associative, fondazioni, società di mutuo soccorso, enti religiosi civilmente riconosciuti, altri enti privati.

Contattaci per tutte le informazioni relative all’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).