Consulenza fiscale internazionale

Il nostro Studio offre un servizio di consulenza fiscale a persone fisiche o giuridiche che possiedono beni e interessi all’estero, riguardo gli adempimenti tributari da ottemperare. Lo Studio affianca ai clienti la figura del commercialista esperto in fiscalità internazionale, per provvedere al saldo delle imposte, che riguardano, ad esempio, patrimoni immobiliari, quote di società e oggetti di valore, che sono collocati al di fuori dei confini nazionali.

Cos’è la consulenza fiscale per l’estero?

Si tratta di un servizio di assistenza fiscale per chi detiene beni all’estero e per gli eventuali redditi che questi beni producono. Il tutto deve essere rendicontato attraverso la compilazione di “quadri” da presentare nella dichiarazione dei redditi. I quadri variano in base alla tipologia di reddito percepita e sono contraddistinti da sigle (RL – RM – RT). Il commercialista esperto di fiscalità internazionale si occupa di redigere tutta la documentazione necessaria in merito e anche quella per il quadro RW, detto “di monitoraggio”.

Si tratta di un documento che contiene i dettagli circa i patrimoni esteri di cittadine e cittadini italiani residenti in Italia. La compilazione del quadro RW è fondamentale per essere in regola dal punto di vista fiscale con l’Agenzia delle Entrate. Quest’ultima, infatti, può controllare i beni italiani all’estero anche grazie al sistema CRS (Common Reporting Standard), introdotto nel 2014 dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Grazie al CRS è possibile trasmettere le informazioni fiscali a livello globale tra le Autorità Finanziarie dei paesi aderenti, al fine di contrastare le evasioni fiscali.

Consulenza fiscale internazionale in italiano e tedesco

Il nostro Studio fornisce, in collaborazione con lo Studio Legale Hörlin a Monaco di Baviera, con cui lavoriamo da diversi anni, una consulenza fiscale internazionale dedicata alle aziende italiane e alle imprese di lingua tedesca, interessate a investire nei rispettivi territori. L’assistenza in lingua facilita le operazioni e permette di affrontare dubbi e criticità con precisione e tranquillità.